
SW Umwelttechnik Separatore di oli minerali – Val Noana
Per l’area operativa di un’azienda energetica situata a Val Noana (TN), abbiamo recentemente fornito un efficiente disoleatore – un ulteriore contributo all’orientamento sostenibile delle infrastrutture tecniche nel settore energetico. Il disoleatore viene impiegato in una zona sensibile, dove si forma acqua superficiale contaminata da oli. La nostra soluzione garantisce un trattamento affidabile e conforme alle normative vigenti, prima che l’acqua venga immessa nella rete fognaria. In questo modo, il suolo e le falde acquifere vengono protetti in modo duraturo ed efficace da contaminazioni nocive.
Funzionamento del SW Euro-Sedirat:
Il SW Euro-Sedirat è un separatore a coalescenza di alta qualità con separatore fanghi integrato, sviluppato per il trattamento di acque superficiali contaminate da oli minerali in aree industriali o commerciali come impianti, depositi o stazioni di servizio.
Nel primo stadio, le particelle grossolane e i sedimenti vengono separati nel separatore dei fanghi integrato. Successivamente, nel separatore a gravità, avviene la separazione delle fasi acqua/olio per gravità – l’olio, essendo più leggero, risale in superficie. Un elemento di coalescenza integrato favorisce l’unione delle microgocce di olio in gocce più grandi, migliorando così l’efficienza della separazione.
Il separatore Euro-Sedirat si distingue per la sua elevata efficienza di separazione conforme alle normative, unita a una struttura robusta e di facile manutenzione – per la massima sicurezza operativa e la tutela ambientale a lungo termine.
Dati tecnici – Separatore oli minerali SMA 150:
• Dimensione nominale: 150 AE
• Classe di resistenza del calcestruzzo: C50/60
• Dimensioni interne: 600 x 250 cm
• Volume utile separatore fanghi: 15,8 m³
• Capacità di accumulo olio: 1,92 m³
• Peso massimo del singolo pezzo: 21,25 t
• Peso totale: 28,88 t